Le polizze Warranty and Indemnity (W&I) sono state create per offrire supporto durante il processo di due diligence e coprire i rischi associati alla transazione, soprattutto riguardo alle garanzie e alle rappresentazioni fornite dalle parti coinvolte. Si tratta quindi di un tipo di assicurazione utilizzata in transazioni commerciali o di acquisizione di imprese poiché, come affermato poc’anzi e ha lo scopo di coprire dai rischi che si possono verificare dopo la chiusura dell’operazione.
Ciò significa che se dopo la chiusura dell’operazione emergono problemi o irregolarità relative alle garanzie o alle rappresentazioni fornite dal venditore, l’assicurazione W&I può essere attivata per coprire i costi associati a tali problemi, come ad esempio la riparazione dei danni o la compensazione delle perdite.
Le polizze W&I possono anche offrire una protezione agli stessi venditori, coprendoli da eventuali richieste di risarcimento avanzate dagli acquirenti in relazione alle problematiche emerse.
Le polizze W&I sono particolarmente utili quando le parti coinvolte non possono raggiungere un accordo sulle condizioni di garanzia e rappresentazione o quando l’acquirente non è in grado di ottenere informazioni dettagliate sulle condizioni dell’azienda oggetto di acquisizione durante il processo di due diligence.
Richiedi un preventivo
Compila il seguente modulo per richiedere informazioni o ottenere un preventivo via telefono. Sarai ricontattato gratuitamente e senza impegno!
Polizza W&I cosa copre
Le polizze Warranty & Indemnity sono principalmente volte a coprire le perdite pecuniarie derivanti da violazioni delle garanzie e quindi a trasferire (parzialmente o totalmente) a carico dell’assicuratore i rischi economici conseguenti a un’operazione di acquisizione. Sostituiscono o affiancano gli strumenti tradizionali di garanzia, quali fideiussione, dilazione del pagamento del prezzo e deposito fiduciario (escrow).
Quali sono i vantaggi di questo tipo di polizze rispetto agli strumenti sopra citati? Oltre al trasferimento del rischio economico certamente quello che l’assicuratore non ha diritto di rivalsa nei confronti del Venditore, salvo il caso di dolo. La W&I, inoltre, opera a prima richiesta e il contratto di polizza viene stipulato anche in caso di Target insolvente.
Polizza W&I chi può farla
Possono stipulare una polizza W&I in vista della due diligence le aziende che operano nelle seguenti categorie merceologiche: Real estate (inclusi fondi immobiliari) poli logistici, hotel settore manifatturiero tradizionale (food and beverage, tessile e via discorrendo), settore energy, società di servizi e consulenza. Non sono, invece, assicurabili le società di calcio, le società di scommesse, chi opera nel settore farmaceutico, le istituzioni finanziarie (incluse banche e compagnie di assicurazione) le società o Asset con sede in giurisdizioni poco favorevoli.
Polizza W&I quanto dura e quando stipularla
La Polizza W&I deve sempre essere stipulata prima del contratto di compravendita e mai in seguito; ha una durata fino a 7 anni, con pagamento del premio al closing. La polizza opera anche in caso di cessione di rami aziendali o quote di società purché il valore della quota/percentuale rientri nei parametri dei valori minimi.
Volpe Assicurazioni, il vostro partner strategico per la sottoscrizione di una polizza W&I
Volpe Assicurazioni è il vostro partner strategico e di fiducia per la sottoscrizione di una polizza W&I capace di rispondere ai più elevati standard qualitativi. Se avete l’esigenza di proteggere la vostra azienda dalle controversie in vista di situazioni di Mergers and Acquisitions siete nel posto giusto. Con la polizza W&I è, infatti, possibile aggiungere una tutela in più al proprio paniere preservando il patrimonio aziendale.
Potete contattarci qui e prenotare subito la vostra consulenza; saremo a vostra disposizione per ogni necessità ed evenienza.
Ti contattiamo noi!
Compila il seguente modulo per richiedere informazioni o ottenere un preventivo via telefono. Sarai ricontattato gratuitamente e senza impegno!