Con la polizza strumenti musicali è possibile assicurare la propria passione o il proprio lavoro con la musica da furto, atti vandalici ed eventi naturali.
La polizza assicurativa strumenti musicali garantisce:
- Protezione da danni ed eventi vandalici;
- protezione da furto comprovato e furto con destrezza in caso di evento avente per soggetto il proprietario del bene;
- una copertura del valore reale del costo del bene all’atto dell’acquisto.
A che cosa serve la polizza strumenti musicali
Strumenti Musicali è una polizza, in forma all risks, a copertura di tutti i danni materiali e diretti, non espressamente esclusi, subiti da strumenti musicali di proprietà dell’assicurato.
E’ rivolta ai proprietari di strumenti musicali di qualsiasi tipo utilizzati sia nella vita privata che nello svolgimento dell’attività professionale.
Protezione per il tuo lavoro e piacere con la musica
La polizza Strumenti Musicali assicura gli strumenti musicali nei casi di danneggiamento, distruzione, rapina, estorsione e/o furto, inclusi i danni per atti vandalici e/o eventi socio politici subiti a seguito di furto e rapina. La polizza Strumenti Musicali assicura altresì:
- danneggiamento in conseguenza di alluvione;
- danneggiamento in conseguenza di terremoto;
- danni di beni facenti parte di un insieme (coppia o serie);
- colpa grave dell’assicurato e dei soggetti di cui l’assicurato sia legalmente tenuto a rispondere;
- danni subiti dai beni assicurati durante l’impiego mobile.
Ciascuna garanzia risponde per il 100% della somma assicurata. Nessuno scoperto/franchigia operante; su richiesta del cliente, è possibile procedere con l’applicazione di uno scoperto/franchigia e conseguente sconto sui premi previsti dalla tariffa.
La polizza è emessa per la durata di un anno con tacito rinnovo; pertanto, in assenza di disdetta, il contratto si rinnova automaticamente.
La determinazione del danno della polizza strumenti musicali può basarsi su:
- Valore dichiarato: valore commerciale degli strumenti musicali stabilito dal mercato prima del sinistro (la prova dell’effettivo valore commerciale del bene è a carico dell’assicurato);
- Stima accettata: valore commerciale concordato dalle parti, contraente e assicuratore, alla sottoscrizione del contratto.
Beni esclusi dal trattamento e, pertanto, non assicurabili:
- Strumenti elettrici ed elettronici, elettromeccanici e semi-elettronici;
- Componenti degli strumenti musicali.
La polizza strumenti musicali non copre:
- incuria dell’assicurato nei confronti del bene come ad esempio cattiva conservazione, deterioramento, mancanza di adeguata manutenzione, esposizione frequente a calore, gelo, umidità, variazione di temperatura, luce solare e via discorrendo;
- azione di tarli, tarme e altri insetti;
- uso improprio dello strumento da parte dell’assicurato;
- operazioni di restauro, pulitura o riparazione non idonee;
- furti o rapine determinati da dolo o colpa grave dell’assicurato;
- sparizione degli strumenti lasciati incustoditi all’aperto, in luoghi accessibili al pubblico o a bordo di veicoli.
Per ulteriori informazioni contatti la volpe assicurazioni.
Ti contattiamo noi!
Compila il seguente modulo per richiedere informazioni o ottenere un preventivo via telefono. Sarai ricontattato gratuitamente e senza impegno!