Come assicurare il credito in modo sicuro ed efficace? In questo articolo parleremo di assicurazione del credito, fornendovi importanti consigli e suggerimenti sulla protezione dei crediti commerciali e relativi al rischio di mancato pagamento.
Le polizze di assicurazione crediti rappresentano oggigiorno degli strumenti estremamente sicuri ed efficaci per proteggere il proprio credito commerciale: questa tipologia di contratti è appositamente concepita e pensata per venire incontro alle esigenze e necessità della micro, piccola e media impresa. Una polizza rischio insolvenza rappresenta nel 2021 uno strumento indispensabile per proteggersi dal rischio di mancato pagamento: a volte è proprio da un mancato pagamento che possono dipendere le sorti di un’impresa. Per questo motivo le polizze contro eventuali insoluti rappresentano uno dei principali strumenti di protezione dell’impresa e del suo capitale. Esaminiamo nel merito caratteristiche e peculiarità di questi strumenti assicurativi.
Indice
Come funziona una polizza del credito
Esattamente come avviene per tutte le diverse tipologie di contratti assicurativi, anche per una polizza del credito, la compagnia assicurativa, a fronte del pagamento del premio definito nella fase contrattuale, si impegna a garantire il sopperimento ad un eventuale insoluto da parte di una delle aziende che vengono inserite all’interno di un apposito elenco: quest’ultimo rappresenterà parte integrante del contratto stipulato.
Le polizze a protezione del credito offrono ad un’azienda la possibilità di ricevere un risarcimento equo, nel caso di insoluto. In questi contratti le assicurazioni si riserveranno il diritto di analizzare i clienti e i crediti dell’azienda, ai fini della valutazione del rischio. L’Assicurazione potrà inoltre decidere di stabilire un limite massimo assicurabile, per ciascun debitore. Nel caso di verifica di insoluto, la compagnia assicurativa potrà anche decidere, in certo periodo circoscritto di tempo, di cercare di ottenere il pagamento del credito, contrattando con il cliente debitore.
Qualora le trattative di conciliazione tra la compagnia assicurativa ed il cliente debitore dovessero fallire, in tal caso l’impresa assicurata procederà con la denuncia all’impresa assicuratrice, la quale procederà a riscuotere il credito per via giudiziaria o extra giudiziaria che sia.
Quali aziende possono assicurare il proprio credito
Come è facilmente intuibile, non tutte le aziende hanno i requisiti per poter assicurare il proprio credito con la stipula di una polizza credito assicurativo: ecco di seguito un breve schema riassuntivo delle principali caratteristiche di un’azienda capace di assicurare il proprio credito:
- Particolari dimensioni aziendali: le compagnie assicurative tendono a preferire le aziende con clientela limitata a poche imprese e che hanno emesso nel recente passato fatture di importi elevati
- Settore commerciale adeguato: le compagnie assicurative prediligono le aziende che operano in mercati esteri e che si rapportano con clientela principalmente estera.
Le aziende che avranno invece un pacchetto clienti molto vasto, ma con fatturazioni caratterizzate da importi relativamente bassi, difficilmente troveranno una compagnia assicurativa disposta alla stipula di un contratto di protezione del credito. Anche per le aziende che hanno solamente clientela italiana, non sarà facile sottoscrivere una polizza di protezione del credito.
Costi di una polizza di assicurazione crediti
Per quanto riguarda i costi relativi alla sottoscrizione di una polizza di assicurazione crediti possiamo generalmente dire che il costo del premio per questi contratti viene influenzato da diversi fattori, e in particolare:
- Dalla tipologia di azienda e dal mercato nel quale essa quale opera
- Dal fatturato aziendale
- Dalla tipologia di clientela dell’azienda e dal rating aziendale
- Dal settore commerciale nel quale opera l’azienda.
È inoltre importante precisare che il costo medio del premio viene calcolato in una percentuale che va rispettivamente da 0,15 a 0,20 e da 1,0, 1,3% di fatturato.
Volpe Assicurazioni: dal 1973 il vostro intermediario assicurativo esperto ed affidabile
Volpe Assicurazioni è un’importante player nel mercato dell’intermediazione assicurativa: grazie al constante ed appassionato lavoro del suo fondatore Volpe Egidio, l’azienda è riuscita a crescere negli anni in modo esponenziale, abbracciando le Province di Lecco, Bergamo, Como e Monza.
Il nostro staff aziendale è sempre al vostro completo servizio e pronto a rispondere ad ogni vostra esigenza e necessità, consigliandovi il prodotto assicurativo migliore. I prodotti intermediari della nostra agenzia spaziano dalle necessità primarie del privato, fino ad arrivare alle richieste specifiche della grande azienda.
Per la sottoscrizione di una polizza di assicurazione crediti capace di rispondere ai più elevati standard di qualità e sicurezza, non esitate a contattare il nostro team.